Ma la vera pelle può essere considerata un materiale sostenibile?

La pelle, considerata un materiale di lusso, è anche una scelta eco-consapevole.

  • 1 Riciclo degli scarti:

    Utilizzo solo pelle proveniente dagli scarti dell’industria alimentare, trasformando ciò che sarebbe un rifiuto in una risorsa preziosa e riducendo gli sprechi.

  • 2 Meno emissioni:

    Senza la lavorazione delle pelli, ci sarebbe un forte incremento dei gas serra, con milioni di tonnellate di CO2 che si riverserebbero nell’atmosfera.

  • 3 Benessere animale:

    La pelle di qualità proviene da allevamenti che rispettano il benessere animale. Le piccole imperfezioni, come graffi naturali, ne testimoniano l’autenticità e la genuinità.

  • 3 Durata nel tempo:

    Gli oggetti in pelle sono durevoli, conservano bellezza e funzionalità per anni, riducendo così la necessità di sostituirli e limitando il consumo di risorse.

  • 4 Biodegradabile:

    La pelle è un materiale naturale, biodegradabile e riciclabile, evitando l'accumulo negli ecosistemi che invece caratterizza i materiali sintetici.